CARMAGNOLA (To). Chiesa sconsacrata di Sant’Agostino con immagine di Sant’Agostino in trono di Giacomo Jaquerio.
Recente individuazione di un’opera inedita attribuita a Giacomo Jaquerio da parte di Simone Bonicatto, storico dell’arte di Orbassano (To), raffigurante Sant’Agostino in trono.
L’affresco si trova nell’abside della chiesa intitolata a Sant’Agostino, ma si trova nascosto dietro un coro ligneo che riporta la sua realizzazione al 1457. Non si sa come mai questo coro, composto da 41 stalli su due file, con i nomi dei titolari, religiosi e laici di rango, variamente intarsiato, sia stato messo a coprire quasi completamente gli affreschi dell’abside.
La chiesa, dal 1858, è di proprietà del Comune di Carmagnola ed attualmente è in avvio un progetto per il recupero del monumento.
Per un esauriente approfondimento della situazione del monumento e dell’affresco attribuito a Giacomo Jaquerio leggere l’articolo qui riportato: “Fra New York e Carmagnola il giallo artistico di Jaquerio“, di Orlando Perera in Torinostoria, Anno 8, n. 81 di giugno 2023: Carmagnola, Chiesa Sant Agostino, affresco di Giacomo Jaquerio