Pubblicati da feliciano

CARMAGNOLA (To). Chiesa sconsacrata di Sant’Agostino con immagine di Sant’Agostino in trono di Giacomo Jaquerio.

Recente individuazione di un’opera inedita attribuita a Giacomo Jaquerio da parte di Simone Bonicatto, storico dell’arte di Orbassano (To), raffigurante Sant’Agostino in trono. L’affresco si trova nell’abside della chiesa intitolata a Sant’Agostino, ma si trova nascosto dietro un coro ligneo che riporta la sua realizzazione al 1457. Non si sa come mai questo coro, composto […]

Angela CROSTA. Gli scorpioni di Ranverso.

Gli animali sono dipinti su due insegne (una con il drappo in verticale, l’altra in orizzontale) nell’affresco della Salita al Calvario, capolavoro di Giacomo Jaquerio realizzato verso il 1430 nella precettoria di Sant’Antonio di Ranverso. Anche in altre opere compaiono tali insegne e ne indichiamo una breve rassegna nell’allegato. L’animale ha una complessa simbologia che […]

SVIZZERA, Ginevra. I perduti “san Maurizio” di Thonon-les-Bains e di Ripaille.

Chapelle Saint-Bon de Thonon-les-Bains Giacomo Jaquerio avrebbe dipinto nel 1411 due immagini di san Maurizio: una nella cappella di Saint-Bon, l’altra nella chiesa del castello di Ripaille. Max Bruchet, nel libro “Le Chateau de Ripaille”, Librarie Delagrave, Paris 1907, a p. 448 (nota 97) che riguarda i conti di Peronet Dupont, vicecastellano di Thonon (1409-1412), […]

Giacomo JAQUERIO e il gotico internazionale.

Palazzo Madama, aprile – giugno 1979 Alla mostra, promozza dall’Assessorato per la Cultura del Comune di Torino e allestita presso il Museo Civico di Palazzo Madama, hanno collaborato la Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici, la Soprintendenza per i Beni Archivistici, gli Istituti di Storia dell’Arte delle facoltà di Lettere e di Magistero e […]

EMBRUN (F). Il vecchio convento francescano dei Cordeliers.

Apparteneva alla regione storica del Delfinato, passato al regno di Francia nel 1349. Dista 62 chilometri dal confine italiano ed è raggiungibile attraverso il colle del Monginevro. Embrun (anticamente in italiano Ambruno; in occitano Ambrun) è un comune francese di 6.570 abitanti situato nel dipartimento delle Alte Alpi della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Il nome […]

Alessandra COSTA. Giacomo Jaquerio autore del 1415. Componenti per un itinerario.

Dans le choeur de Saint-Antoine de Ranverso, la fresque d’une Vierge à l’Enfant avec donateur, saints et prophètes signée par Giacomo Jaquerio constitue une référence incontournable lorsqu’il s’agit d’étudier la personnalité du peintre piémontais, documenté avec certitude entre 1404 et 1453… Leggi tutto nell’allegato: Giacomo_Jaquerio_autour_de_1415_complem in: “REVUE DE L’ART – Paris, no 199/2018-1 p. 9-18